Prezzo per 500g
Porzione consigliata a persona 120g
Con questi ingredienti antichi e non raffinati, abbiamo creato negli anni una sfoglia ineguagliabile tirata a mano con il mattarello di legno, dalle caratteristiche riconoscibili all’assaggio più che alla vista, sfoglia alquanto tenace ed elastica, importante in bocca ma dal gusto delicato, con una superficie estremamente ruvida, quasi ad imitare una abrasiva pietra pomice, caratteristica unica per fermare sulla superficie qualsiasi condimento.
Il nostro cappelletto, rispetto al tortellino, come da tradizione ferrarese è di dimensioni generose, la ricerca di questi anni ci ha fatto creare un cappelletto ove la pasta estremamente grezza, viene lasciata con uno spessore importante, permettendo nel punto d’incontro con il “batù” (ripieno), il sopravvento per la consistenza della pasta, evitando così un esplosione di gusto troppo carnale sul palato. Questo cappelletto o “caplet” è stato studiato sulla ricetta delle nostre “azdore” che tra un raccolto di canapa ed un bucato producevano senza energia elettrica e conservanti, un NIDO DI PASTA ripiena, dove il punto “G” era dato dal sodo nodo che nasceva dalla sovrapposizione di generosi strati di pasta.
Materpasta rifugge le tesi di alcuni nuovi cultori del gusto che vogliono la sfoglia del cappelletto trasparente, secondo noi è come volere lo spaghetto ben cotto, la pizza con l’ananas o altre atrocità culinarie.
Il nostro cappelletto deriva dalla più radicata tradizione emiliana, rinnovata dall’uso di prodotti non industrialmente raffinati e biologici; uova e farina, impastata e tirata a mano.
Ingredienti quasi semplici per un piatto gustoso, sano ed organico.